“Quelli che fanno del proprio abito una parte principale del loro essere, non acquisiranno, in generale, più valore del proprio abito.”

da Political Essays, "On the Clerical Character"

Originale

Those who make their dress a principal part of themselves, will, in general, become of no more value than their dress.

" On the Clerical Character http://www.blupete.com/Literature/Essays/Hazlitt/Political/ClericalCharacter.htm" (January/February 1818)
Political Essays (1819)

Ultimo aggiornamento 26 Gennaio 2025. Storia
William Hazlitt photo
William Hazlitt 12
scrittore, pittore e saggista inglese 1778–1830

Citazioni simili

Giovanni Allevi photo
Leo Longanesi photo

“Le apparenze hanno per me uno straordinario valore e giudico tutto dall'abito… ho il coraggio di essere superficiale.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Parliamo dell'elefante

Ambrose Bierce photo

“Armatura (s. f.). Abito che si indossa se il proprio sarto è un fabbro.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 29
Dizionario del diavolo

Terenzio Mamiani photo

“Per giudicare alla prima prima che tutto è vecchio e trito in un libro convien sapere dell'autore se nel generale à l'abito di pensar di suo capo.”

Terenzio Mamiani (1799–1885) filosofo, politico e scrittore italiano

Prose letterarie, Avvertenza

Piero Gobetti photo
Winston Churchill photo

“Una pecora in abito da pecora.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

Riferendosi a Ramsay MacDonald
citato in Nigel Rees, Sayings of the Century, p. 106, citando William Safire, Safire's Political Dictionary, 1980. Citazione spesso erroneamente ritenuta riferita a Clement Attlee

Ugo Bernasconi photo

“Parere non è essere: ma per essere bisogna anche parere. Nulla contribuisce tanto a fare il monaco quanto l'abito.”

Ugo Bernasconi (1874–1960) pittore, scrittore e aforista italiano

Parole alla buona gente

Michel Zamacoïs photo

Argomenti correlati