“Invece di uccidere e morire per diventare quello che non siamo, dovremo vivere e lasciare vivere per creare quello che realmente siamo.”

—  Albert Camus

Origine: Da Riflessioni sulla pena capitale, 1957

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
capitale , pena , riflessione , vivero
Albert Camus photo
Albert Camus 157
filosofo, saggista e scrittore francese 1913–1960
Albert Camus frase: “Invece di uccidere e morire per diventare quello che non siamo, dovremo vivere e lasciare vivere per creare quello che realmente siamo.”

Citazioni simili

Euripide photo
Platone photo

“Chissà se ciò che è chiamato morire è vivere, oppure se vivere è morire.”

Platone libro Gorgia

Socrate, citando Euripide
Gorgia

Euripide photo

“Chissà se ciò che è chiamato morire è vivere, oppure se vivere è morire.”

Euripide (-480–-406 a.C.) tragediografo ateniese

da Polido
Platone, Gorgia

Socrate photo

“Chissà se ciò che è chiamato morire è vivere, oppure se vivere è morire.”

Socrate (-470–-399 a.C.) filosofo ateniese

citando Euripide
Platone, Gorgia

Albert Camus photo

“Creare è vivere due volte.”

Il mito di Sisifo

Aldo Busi photo

“Imparare a lasciar vivere chi non ha altro da fare.”

Aldo Busi (1948) scrittore italiano

p. 146

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Guy de Maupassant photo

“In effetti vivere è morire.”

Guy de Maupassant (1850–1893) scrittore e drammaturgo francese
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Ralph Waldo Emerson photo

Argomenti correlati