
“… il piú sicuro ma piú difficil mezzo di prevenire i delitti si è di perfezionare l'educazione …”
cap. XLV
Dei delitti e delle pene
Processo a un liberale (libelli), Petizione alle due Camere (1816)
“… il piú sicuro ma piú difficil mezzo di prevenire i delitti si è di perfezionare l'educazione …”
cap. XLV
Dei delitti e delle pene
“Il signor Mussolini è il più grande legislatore fra i viventi.”
1933
Su Mussolini ed il fascismo
Origine: Citato in Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, p. 108, con ampio dettaglio di riferimenti documentali.
When we were a kingdom, Cambodia was great. Even without Sihanouk, when we were a kingdom, we were great. A king is not a political chef de parti. For a king, there is only one party - the country, the homeland. The Republicans, they think in terms of parties, political plans and so on. They don't think of the superior interests of the country. So even if we did not have Sihanouk, but instead my son installed as king of Cambodia, I am sure that Cambodia would be great again. We need a king, not a republic. As a republic, we lost our national dignity; we lost everything.
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: Quando eravamo un regno, la Cambogia era grande. Anche senza Sihanouk, eravamo un grande regno. Un re non è un chef de parti politico. Per un re, c'è solo un partito; il paese, la patria. I repubblicani pensano in termini di partiti, piani politici, e così via. Non pensano agli interessi superiori del paese. Quindi, anche senza Sihanouk, con mio figlio invece instaurato come re di Cambogia, sono sicuro che Cambogia tornerebbe alla grandezza. Necessitiamo d'un re, non una repubblica. Sotto forma di repubblica, avevamo perso la nostra dignità nazionale; avevamo perso tutto.
Origine: Capo di partito.
“[Su una schiacciata di LeBron James] Diario dell'uomo che volle farsi re, dicembre 2005.”
da NBA Action, 2005
Citazioni tratte da telecronache
“Se ho perduto il tuo appoggio, ho perduto quello del Paese.”
Lyndon B. Johnson
“Per essere felici è necessario vivere nel piacere, ma questa condizione va vissuta con prudenza.”
“Ho due amori: il mio Paese e Parigi.”
Origine: Citato in George E. Kent, Josephine un mito, Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976.
Origine: Storia del reame di Napoli, p. 26