“[George Sand] Essa è un maschio, è artista, è grande, generosa, devota, casta; ha l'aspetto maschile: ergo, non è donna…”

Origine: Citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Honoré De Balzac photo
Honoré De Balzac 126
scrittore, drammaturgo e critico letterario francese 1799–1850

Citazioni simili

Ferdinand Hiller photo

“Una sera hai riunito da te il fior fiore della letteratura francese. Certo, George Sand non poteva essere assente. Ritornando a casa, Chopin mi disse: – Che donna antipatica quella Sand… E poi è proprio una donna?… Son pronto a dubitarne…”

Ferdinand Hiller (1811–1885) compositore, direttore d'orchestra e critico musicale tedesco

da una lettera a Franz Liszt; citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1934

“Era una ragazza dolce, generosa e devota. […] Le piaceva farsi coccolare.”

James Dougherty (1921–2005) poliziotto e marito di Marilyn Monroe

citato in Mike Evans, Marilyn, p. 12

Heinrich Heine photo

“George Sand non brilla né per la sua conversazione né per la sua voce. Non ha assolutamente nulla dello spirito spumeggiante delle francesi, ma niente pure del loro chiacchierio senza fine.”

Heinrich Heine (1797–1856) poeta tedesco

Origine: Citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943.

“Il genere maschile è reputato più nobile del femminile a causa della superiorità del maschio sulla femmina.”

Nicolas Beauzée (1717–1789) grammatico francese

Origine: Da Grammaire générale, 1767; citato in In Francia si discute di grammatica e "scrittura inclusiva" http://www.ilpost.it/2017/11/12/scrittura-inclusiva-grammatica-francia/, Il Post.it, 1º novembre 2017.

Carlo Tavecchio photo
Franca Valeri photo
Mogol photo

“[Su Mango] Era un artista generoso. Aveva una gentilezza d'animo e una sensibilità eccezionale, come ha potuto vedere tutta l'Italia quando si è sentito male sul palco. Era un lucano Doc, un artista diverso con una unicità particolare non rintracciabile anche in altri grandi artisti.”

Mogol (1936) paroliere italiano

Origine: Citato in Applausi e commozione, a Lagonegro l'ultimo omaggio a Mango http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2014/12/10/news/funerali_mango-102539316/, Repubblica.it, 10 dicembre 2014.

Martín Lutero photo

“Il maggiore ornamento di una donna e di una vergine è una casta riservatezza.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Breviario, p. 101

Massimiliano Parente photo
Arthur Schopenhauer photo

Argomenti correlati