“L'uomo è nulla. Il lavoro è tutto.”

Origine: Citato in Arthur Conan Doyle, Le avventure di Sherlock Holmes-La lega dei capelli rossi, ultima battuta

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Maggio 2021. Storia
Gustave Flaubert photo
Gustave Flaubert 112
scrittore francese 1821–1880

Citazioni simili

Antoine de Saint-Exupéry photo

“Certissima cosa è che lavorare per altri, se non avvilisce, scoraggia, e ingenera svogliatezza. L'uomo lavora con zelo, e con premura se lavora per se; tal è la sua natura. Chi questo ignora non sa delle cose del mondo ancora nulla.”

Giuseppe Pinamonti (1783–1848) sacerdote trentino

da Osservazioni, progetti, e consigli risguardanti l'agricoltura nel Trentino ora Tirolo italiano, Monauni, Trento, 1839, p. 49

“Il lavoro è l'occupazione di chi non ha nulla da fare.”

Léo Campion (1905–1992) anarchico, scrittore, cantante

Priva di fonte

Marilyn Waring photo

“Metà popolazione lavora per quasi nulla.”

Marilyn Waring (1952) attivista, politica e scrittrice neozelandese
Robert Anson Heinlein photo
Maurice Maeterlinck photo

“Nulla giova alla felicità come sostituire il lavoro alle preoccupazioni.”

Maurice Maeterlinck (1862–1949) poeta, commediografo e saggista belga

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973.

Enzo Biagi photo

“Un uomo senza lavoro è un uomo umiliato.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)

Franz Kafka photo

“Il lavoro intellettuale strappa l'uomo alla comunità umana. Il lavoro materiale, invece, conduce l'uomo verso gli uomini.”

Franz Kafka (1883–1924) scrittore e aforista boemo di lingua tedesca

1972
Colloqui con Kafka

Argomenti correlati