“Per il giovane Marx, come per tutti i giovani hegeliani, la filosofia di Hegel era la promessa del compimento del segno faustiano di una "conoscenza divina". Attraverso il "sapere assoluto" l'io finito dell'uomo uguagliava il potere infinito di dio.”
Origine: Karl Marx, p. 20
Citazioni simili

Raffaele Conforti
(1804–1880) politico italiano
citato in note all' Introduzione alla prima ed. in Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. XXV

Roger Caillois
(1913–1978) scrittore, sociologo e critico letterario francese
da Le concezioni Hegeliane in Il Collegio di Sociologia. 1937-1939, p. 107

Massimo Piattelli Palmarini
(1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 31