“L'idea dominante in Feuerbach è l'idea di alienazione.”

Origine: Karl Marx, p. 28

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
alienazione , idea
Roger Garaudy photo
Roger Garaudy 15
filosofo, autore, politico 1913–2012

Citazioni simili

Karl Marx photo
Tristram Hunt photo

“Da tutto ciò Engels prese un'idea di moderno panteismo (o, piuttosto, di pandeismo), che eliminava la mentalità pietista dell'alienazione religiosa e, al contrario, fondeva tra loro divino e umano.”

Tristram Hunt (1974) politico britannico

da La vita rivoluzionaria di Friedrich Engels, p. 52 http://books.google.com/books?id=502RLP1IqEoC&pg=PA52

Giuseppe Rensi photo
Giorgio Gaber photo

“Un'idea, un concetto, un'idea, | finché resta un'idea è soltanto un'astrazione. | Se potessi mangiare un'idea, | avrei fatto la mia rivoluzione.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Un'idea, CD 2, n. 3
Far finta di essere sani

Emmanuel Lévinas photo

“L'idea del perfetto non è idea ma desiderio.”

Emmanuel Lévinas (1906–1995) filosofo francese

Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità

Arthur Schnitzler photo

“L'umanitarismo come idea politica è un luogo comune, come idea religiosa un equivoco, come idea etica un'illusione.”

Arthur Schnitzler (1862–1931) scrittore, drammaturgo e medico austriaco

Aforismi

Emilio De Marchi photo

“Il denaro non è l'idea, ma compera i padroni dell'idea.”

Emilio De Marchi (1851–1901) scrittore italiano

Giacomo l'idealista

Charles Sanders Peirce photo

“L'idea non appartiene all'anima; è l'anima che appartiene all'idea.”

Charles Sanders Peirce (1839–1914) matematico, filosofo e semiologo statunitense

da Collected Papers, Vol. I, par. 216, 1931-1958

Argomenti correlati