“Rinunciando a esercitarlo perdiamo talvolta il diritto a lamentarci;——ma più spesso ne triplichiamo la forza.”

vol. II, cap. IV; 1982, p. 91
Vita e opinioni di Tristram Shandy

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cap. , diritto , forza
Laurence Sterne photo
Laurence Sterne 31
scrittore britannico 1713–1768

Citazioni simili

Charles Evans Hughes photo

“Quando perdiamo il diritto a essere diversi, perdiamo il privilegio di essere liberi.”

Charles Evans Hughes (1862–1948) politico statunitense

Origine: Citato in Confindustria Latina (a cura di), La negoziazione sindacale: nelle società trasnazionali e nelle aziende a rete, FrancoAngeli, Milano, 2010, p. 42 http://books.google.it/books?id=ODQvktG29xoC&pg=PA42. ISBN 978-88-568-1664-8

Sergio Ricossa photo
Otto Von Bismarck photo

“La forza prima del diritto.”

Otto Von Bismarck (1815–1898) politico tedesco

Macht geht vor Recht
Attribuite
Origine: Bismarck smentì sempre di aver pronunciato questa frase attribuitagli. Cfr. Fumagalli, p. 165.

“La forza dell'amore è più grande di quella del diritto.”

Richard Gutzwiller (1896–1958)

Origine: Meditazioni su Matteo, p. 67

Francisco de Vitoria photo

“Se la Chiesa e il papa hanno il diritto di predicare il Vangelo in tutto l'orbe, è evidente che se gli indiani non riconoscono questo diritto e si oppongono ad esso con la forza, sarà lecito ribattere con la forza.”

Francisco de Vitoria (1483–1546) religioso, filosofo e giurista spagnolo

da Relectio de indis, 1539; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 354

Hermann Hesse photo
Italo Svevo photo
Max Stirner photo

“Nelle mani dello Stato la forza si chiama diritto, nelle mani dell'individuo si chiama delitto.”

Max Stirner (1806–1856) filosofo tedesco

L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo

Richard Bach photo

Argomenti correlati