“Il mondo è retto da Dio, non da Nerone.”

1973, p. 32
Quo vadis?

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , mondo , retto
Henryk Sienkiewicz photo
Henryk Sienkiewicz 11
scrittore e giornalista polacco 1846–1916

Citazioni simili

Papa Leone IV photo

“Dio onnipotente creò l'uomo senza peccato, retto, con arbitrio libero e lo pose nel paradiso.”

Papa Leone IV (790–855) 103° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dal Sinodo di Quercy, 621

“Regna e non è retto, chi non fa se non ciò che gli piace.”
Regnat, non regitur, qui nil nisi quod vult facit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Gustave Thibon photo

“Preferisco un cavaliere sviato ad un paralitico sul retto cammino.”

Gustave Thibon (1903–2001) filosofo e scrittore francese

Ritorno al reale

Jacques Maritain photo

“La cosa principale è essere uomo retto che uomo dotto.”

Jacques Maritain (1882–1973) religioso, filosofo

Per una filosofia dell'educazione

Shunryū Suzuki photo
Shunryū Suzuki photo

“Il nostro intendimento del Buddhismo non è meramente intellettuale. Il retto intendimento è la pratica effettiva stessa.”

Shunryū Suzuki (1904–1971) monaco buddhista

Origine: Mente Zen, Mente di principiante, p. 79

Matteo Ricci photo
Ned Rorem photo
Chicco Testa photo

“[…] gli impianti nucleari hanno tenuto, hanno "retto botta" […]. Chi trae spunto da questa tragedia per fare polemica sul nucleare è uno sciacallo, visto che ci troviamo di fronte a uno dei più grandi terremoti nella storia del mondo. Questo la dice lunga sul livello di certi politici.”

Chicco Testa (1952) dirigente d'azienda e politico italiano

Origine: In merito all'incidente alla centrale nucleare di Fukushima, in seguito al terremoto di Sendai dell'11 marzo 2011; citato in Giappone, Testa: "Impianti nucleari hanno retto, no sciacallaggio" http://web.archive.org/web/20110315170549/http://www.tmnews.it/web/sezioni/esteri/PN_20110311_00315.shtml, TMNews.it, 11 marzo 2011.

“POSTULATO MERLIN: È l'ipotenusa che batte sulla mediana. Ma è il meno retto degli angoli che riceve la tangente.”

Alfredo Accatino (1960) autore televisivo e sceneggiatore italiano

Comix

Argomenti correlati