“Un vero scrittore non scrive in una lingua appresa da adulto, ma nella lingua che conosce sin dall'infanzia.”

Origine: Citato in Corriere della Sera, 5 novembre 2009.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
adulto , infanzia , lingua , scrittore , sin , vero
Isaac Bashevis Singer photo
Isaac Bashevis Singer 67
scrittore polacco 1902–1991

Citazioni simili

“[Mi considero] scrittore nordamericano di lingua francese.”

Maurice G. Dantec (1959–2016)

citato in Dantec repart en guerre http://www.lefigaro.fr/magazine/20060916.MAG000000088_dantec_repart_en_guerre.html, Le Figaro, 16 settembre 2006

Simone Weil photo

“Un cambiamento di religione è per l'anima come un cambiamento di lingua per lo scrittore.”

Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, p. 149

“Non ho lasciato di tempo in tempo di presentare le mie difficoltà: ma esse furono apprese come nate dalla mia poca perizia nella lingua araba.”

Rosario Gregorio (1753–1809) storico italiano

da una lettera a Jean-Jacques Barthélemy, novembre 1786

Herta Müller photo
Michele Agricola photo

“La lingua finnica intende certo Colui che conosce l'animo di tutti.”

Michele Agricola (1508–1557) teologo e vescovo luterano finlandese

Origine: Citato in Edoardo Roberto Gummerus, Storia delle letterature della Finlandia, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1962, seconda edizione, p. 43.

Sperone Speroni photo
Alex Ferguson photo

“[Su Arsène Wenger] Dicono sia un uomo intelligente. Solo perché parla cinque lingue? Conosco un ragazzino di 15 anni della Costa d'Avorio che parla cinque lingue!”

Alex Ferguson (1941) allenatore di calcio e ex calciatore scozzese

Origine: Citato in Sir Alex, baronetto senza peli sulla lingua: "Inzaghi dev'essere nato in fuorigioco" http://www.gazzetta.it/Calcio/08-05-2013/sir-alex-baronetto-senza-peli-lingua-inzaghi-dev-essere-nato-fuorigioco-20350559994.shtml, Gazzetta.it, 8 maggio 2013.

Argomenti correlati