“Chi crea deve essere critico però il senso critico deve venire dopo.”

Origine: Vecchio amore, pp. 12-13

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
critico , essere , senso , dopo
Isaac Bashevis Singer photo
Isaac Bashevis Singer 67
scrittore polacco 1902–1991

Citazioni simili

“La vera educazione deve essere un'educazione alla critica.”

Luigi Giussani (1922–2005) sacerdote e teologo italiano

da Il rischio educativo, Rizzoli

Luigi Gui photo
Benedetto Croce photo

“La critica è un fucile molto bello: deve sparare raramente!”

Benedetto Croce (1866–1952) filosofo, storico e politico italiano

Origine: Citato in Gino Doria, Venticinque aneddoti crociani scelti e pubblicati in occasione del 75. compleanno dalla nascita di Benedetto Croce, SIEM, Napoli, 1936.

Cesare Angelini photo

“Il nostro gusto deve pur valere qualche cosa anche sui pareri avvolpacchiati dei critici moderni alla Gramsci.”

Cesare Angelini (1886–1976) presbitero, scrittore e critico letterario italiano

dalla lettera del 19 luglio 1973 a Giuseppe Prezzolini
Origine: Da Cesare Angelini-Giuseppe Prezzolini. Carteggio 1919-1976, a cura di Margherita Marchione e Gianni Mussini, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 1983, p. 276.

Peter Schneider photo
Khalil Gibran photo

“Chi crea non presta attenzione a chi lo critica, a meno che non diventi arido inventore.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Alcide De Gasperi photo
Carmelo Bene photo
Federigo Verdinois photo

Argomenti correlati