
“Noi facciamo i cantanti per i quattrini, perché la gloria l'attacchiamo al tram.”
citato da Pier Maria Paoletti, Il tenore monello Di Stefano dalla Scala con simpatia, intervista a la Repubblica, 6 aprile 1994
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 21
“Noi facciamo i cantanti per i quattrini, perché la gloria l'attacchiamo al tram.”
citato da Pier Maria Paoletti, Il tenore monello Di Stefano dalla Scala con simpatia, intervista a la Repubblica, 6 aprile 1994
“Nella vita come in tram quando ti siedi è il capolinea.”
Fuochi fatui
“Sul primo tram mattutino c'è ancora il sonno del giorno precedente.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 45
“I tram tendono a rapire la signora che sale, lasciando a piedi il marito.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 91
“Mille e più tramonti dietro i fili del tram, ed una fama di sorrisi e braccia intorno a me”
Strada facendo
Strada facendo
da Sparring partner, n. 1
Paolo Conte (1984)
18 aprile 1852, p. 61