“Storia (s. f.). Resoconto per lo più falso di eventi per lo più irrilevanti provocati da sovrani per lo più mascalzoni e da soldati per lo più folli.”

1988, p. 165
Dizionario del diavolo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ambrose Bierce photo
Ambrose Bierce 253
scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842–1914

Citazioni simili

Ambrose Bierce photo

“Avversario (s. m.). Un mascalzone che si permette di avere le nostre stesse aspirazioni.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 32
Dizionario del diavolo

Frank Herbert photo
Ambrose Bierce photo

“Nemico (s. m.). Un astuto mascalzone che ti ha reso certi servigi scomodi da ricambiare.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 124
Dizionario del diavolo

Ambrose Bierce photo

“Cinico (s. m.). Mascalzone che, a causa di un difetto alla vista, vede le cose come realmente sono e non come dovrebbero essere.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 48
Dizionario del diavolo
Origine: Oscar Wilde: «Il cinismo è semplicemente l'arte di vedere le cose come sono, non quali dovrebbero essere».

Bassi Maestro photo
Mario Andrea Rigoni photo
Henry Miller photo
Angelo Amato photo

“In Cristo, la storia umana è diventata evento salvifico.”

Angelo Amato (1938) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

La questione cristologica odierna

Argomenti correlati