“Il motto del Ribelle è: "Hic et nunc "”
essendo il Ribelle uomo d'azione, azione libera ed indipendente. Abbiamo constatato che questa tipologia può comprendere solo una frazione delle masse, e tuttavia è qui che si forma la piccola èlite capace di resistere all'automatismo e di far fallire l'esercizio della forza bruta. È l'antica libertà in veste moderna: la libertà sostanziale, elementare, che si ridesta nei popoli sani ogniqualvolta la tirannide dei partiti o dei conquistatori stranieri opprime il paese. Non è una libertà che si limita a protestare o emigrare: è una libertà decisa alla lotta. (pp. 93-94)
Trattato del ribelle
Ernst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998Citazioni simili

Origine: Lettere di un polemista, I. Al signor Chlewski a Tolosa, p. 25

“Il motto di spirito. – Il motto di spirito è l'epigramma sulla morte di un sentimento.”
202

Hodie mihi, cras tibi.
Dizionario Moderno

“Pace non trovo, et non ò da far guerra;
e temo, et spero; et ardo, et son un ghiaccio.”
Il Canzoniere (c. 1351–1353), To Laura in Life
“I ribelli senza causa sono, per lo più, ribelli senza effetto.”
Origine: Schizzi di niente, p. 105, § 618

“"Del nostro meglio" è il motto dei Lupetti.”
"Do your best" is the Cub's motto.
Origine: Manuale dei Lupetti, p. 32

“[Sul governatore ribelle di Giaffa] Possiamo forse lasciare impunita l'insolenza del ribelle?”