“Ogni Stato è obbligato all'utopia non appena ha perduto il collegamento col mito. Nell'utopia esso giunge alla coscienza del proprio compito. L'utopia è l'abbozzo del progetto ideale, attraverso il quale si stabilisce la realtà. Le utopie sono la legge della nuova arca dell'alleanza; gli eserciti le portano segretamente con sé.”

—  Ernst Jünger , libro Heliopolis

da Sul pagos, p. 175
Heliopolis

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 13 Agosto 2024. Storia
Ernst Jünger photo
Ernst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998

Citazioni simili

Ernest Renan photo

“L'ideale in fondo è sempre un'utopia.”

Ernest Renan (1823–1892) filosofo, filologo e storico delle religioni francese

Origine: Vita di Gesù, p. 62

Emil Cioran photo
Giancarlo Buzzi photo

“Le utopie non si devono realizzare; quando le utopie si realizzano, diventano delle cose atroci.”

Giancarlo Buzzi (1929–2015) scrittore e traduttore italiano

Origine: Intervista al Salone del Libro di Torino, 13 maggio 2012.

Peter Schneider photo

“La dottrina del socialismo non è una scienza ma un'utopia.”

Peter Schneider (1940) scrittore tedesco

Origine: Dopo il muro, p. 73

Giorgio Albertazzi photo
Gesualdo Bufalino photo

“Detesto le utopie: non chi le consuma ma chi le spaccia.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 136

Nikolaj Aleksandrovič Berdjaev photo

“L'utopia storica ha bisogno di volti che la incarnino.”

Cintio Vitier (1921–2009)

The Motorcycle Diaries: Notes on a Latin American Journey

Argomenti correlati