“Spesso è più sicuro essere in catene che liberi.” Franz Kafka (1883–1924) scrittore e aforista boemo di lingua tedesca
“Abitudine: Catena ai piedi dell'uomo libero.” Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense
“Fantasie, | fantasie che volano libere, | fantasie che a volte fan ridere, | fantasie che credono alle favole.” Vasco Rossi (1980) cantautore italiano da T'immagini, n. 7 Cosa succede in città
“Bowie mi ha influenzato tantissimo. Dal punto di vista artistico era così libero, sapeva educare i suoi fan.” Simon Le Bon (1958) cantante inglese
“Cajo Gracco: Fulmine colga, | Sperda que' tristi che per vie di sangue | Recando libertà recan catene, | Ed infame e crudel più che il servaggio | Fan la medesma libertà.” Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano Atto II, p. 154 Cajo Gracco
“Un mucchio d'ossa | Sente l'onor degli accerchianti marmi | O de' custodi delle sue catene | Cale a un libero spirto?” Ippolito Pindemonte (1753–1828) poeta e letterato italiano da I sepolcri, 40-43
“Esseri liberi non significa semplicemente rompere le catene, ma vivere in modo tale da rispettare e accentuare la libertà altrui.” Nelson Mandela (1918–2013) politico sudafricano
“Uno fa il batterista, l'altro il chitarrista, tu basso, tastiere, io voce, gli idioti del play-back fan play-back, fan play-back, fan playback, fan playback fan… Sogni di rock'n roll…” Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano da Sogni di rock'n'roll, n. 7 Ligabue
“La gente proclama di voler essere libera, tutti insistono che la libertà è il desiderio più grande, il bene più sacro e prezioso… ma sono solo stronzate. La gente è terrorizzata dall'idea di essere liberata. Si aggrappa alle proprie catene. Si oppone a chiunque tenti di distruggere quelle catene. È la sua sicurezza.” Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20