
“Jean Paul, Setteformaggi (Siebenkäs), a cura di Umberto Gandini, ed. Frassinelli, 1998.”
“Jean Paul, Setteformaggi (Siebenkäs), a cura di Umberto Gandini, ed. Frassinelli, 1998.”
Origine: Da L'umorismo e gli umoristi, [1884], ristampato in Saggi critici di letteratura italiana, Firenze, 1911<sup>2</sup>; citato in Vittorio Santoli, La letteratura tedesca moderna, con un'analisi della letteratura contemporanea di Marianello Marianelli, Sansoni/Accademia, Firenze/Milano, 1971, p. 218.
“Mentre il comico è la percezione dell'opposto, l'umorismo ne è il sentimento.”
“Omar Khayyam, Quartine, traduzione e cura di Haifez Haidar, BUR, 1997.”
Bibliografia
Origine: Da Ridicoli http://www.minimaetmoralia.it/wp/ridicoli/, Minimaetmoralia.it, 7 gennaio 2015.
dalla lettera a L. Viviani del 25 febbraio 1770, in E. Viviani Della Robbia, Bernardo Tanucci ed il suo più importante carteggio, Firenze, 1942, vol. II, p. 211; Raffaele Ajello, pp. 406-407
Citato in Raffaele Ajello, Arcana juris
Origine: Paddle Your Own Canoe, p. 92, da Giocare il gioco, pp. 191-192
Origine: Citato in Manin Giuseppina, Uma: Richard, mi spiace di averti messo nei guai https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/settembre/07/Uma_Richard_spiace_averti_messo_co_0_9409079780.shtml, Corriere della Sera, 7 settembre 1994, p. 29.