
„Per esempio, è fascismo anche l'esibizionismo del sesso.“
— Federico Fellini regista e sceneggiatore italiano 1920 - 1993
da Il film Amarcord di Federico Fellini, a cura di Gianfranco Angelucci e Liliana Betti, Cappelli, Bologna, 1974
— Federico Fellini regista e sceneggiatore italiano 1920 - 1993
da Il film Amarcord di Federico Fellini, a cura di Gianfranco Angelucci e Liliana Betti, Cappelli, Bologna, 1974
— Logan Lerman attore statunitense 1992
— Johnny Depp attore statunitense 1963
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
— Mamphela Ramphele attivista e politica sudafricana 1947
citato in Amartya Sen, Identità e violenza, V, p. 93
— Orson Welles attore, regista e sceneggiatore statunitense 1915 - 1985
Chi c'è in quel film?
— Luigi Santucci scrittore, romanziere e poeta italiano 1918 - 1999
— Marilyn Monroe attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense 1926 - 1962
— David Grossman scrittore e saggista israeliano 1954
Matzliah
— Bill Hicks comico statunitense 1961 - 1994
— Robert Baden-Powell militare, educatore e scrittore inglese, fondatore del movimento scout 1857 - 1941
p. 92, da Giocare il gioco, pp. 191-192
— Woody Allen regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense 1935
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Incontri con Paul Celan