“Gli operai sindacati chiedono di essere considerati almeno come eguali ai borghesi, in virtù del principio che tutti gli uomini sono eguali; ma poi mandano a spasso quel bel principio, ritenendosi come molto superiori agli operai non sindacati ed ai Krumiri.”

II, 50
Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Dicembre 2020. Storia
Vilfredo Pareto photo
Vilfredo Pareto 48
filosofo, economista, sociologo 1848–1923

Citazioni simili

George Orwell photo
Vilfredo Pareto photo
Bruce Lee frase: “Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza.”
Bruce Lee photo

“Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza.”

Bruce Lee (1940–1973) attore, artista marziale e filosofo statunitense

libro Pensieri che colpiscono

Allen Steele photo
Barack Obama photo
Friedrich Nietzsche photo

“Perché gli uomini non sono eguali: così parla la giustizia.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

II, Dei dotti, Montinari 1972

Ivan Illich photo
Max Weber photo

“Solo gli operai reali, organizzati nei sindacati (Gewerkschaften), possono creare la nuova società. Via, dunque, questi politici di professione che vivono per la – e ciò, in verità, significa della – politica, e non per la creazione della nuova società economica.”

Max Weber (1864–1920) economista, sociologo, filosofo e storico tedesco

Origine: Da Il socialismo, in Scritti politici, traduzione di A. Cariolato ed E. Fongaro, Donzelli Editore, 1998.

Karl Lehmann photo

Argomenti correlati