Origine: Nel libro, prima di questo brano (riportato anche a pagina 1) è spiegato: "Un ammiratore di Madre Teresa, un uomo d'affari indiano, una volta fece stampare per lei cinque righe su cartoncini gialli. Lei li chiama i suoi «biglietti da visita», e li distribuisce alla gente perché esprimono con chiarezza la direzione del suo lavoro, il suo cammino semplice".
Origine: Il cammino semplice, p. XXIX
“Socrate investiva l'artigiano, l'uomo che dalle cure giornaliere della vita materiale era posto nell'impossibilità di seguire con frutto lunghi, sottili ed astrusi ragionamenti; ed a lui toglieva la fede, senza potervi in nessun modo sostituirvi utili frutti della ragione.”
II, 66
Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale
Argomenti
vita , fede , artigiano , astruso , frutto , giornaliero , materiale , modo , posto , ragionamento , ragione , uomo , impossibilitàVilfredo Pareto 48
filosofo, economista, sociologo 1848–1923Citazioni simili
“I frutti del capitalismo sono il benessere materiale e la bancarotta spirituale.”
Le vergini suicide, Citazioni riguardo il contesto sociale
“La vita di un uomo è uno specchio in cui si può leggere ed istruirsi con frutto.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
da Lettere, bolle e discorsi di Ganganelli, 1845
The Fountain), traduzione di Corrado Alvaro e Laura Babini, Arnoldo Mondadori Editore, 1961
I martiri della libertà italiana dal 1794 al 1848
“L'esperienza, questo frutto tardivo, il solo frutto che maturi senza diventare dolce.”
da I filosofi e gli scrittori religiosi