“La mente dell'artista non abbraccia più le grandi scene della storia, i fatti complessi della vita umana, le ampie vedute del creato ma si ferma ad una piccola parte della verità studiandola, ricercandola senza scrupolo e senza rispetto nel fondo delle viscere.”

Origine: Il critico, p. XIX

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Camillo Boito photo
Camillo Boito 29
architetto e scrittore italiano 1836–1914

Citazioni simili

Albert Einstein photo

“È vero che la comprensione della verità non è possibile senza una base empirica. Tuttavia più andiamo a fondo, più diventano esaurienti e ampie le nostre teorie, meno abbiamo bisogno di conoscenze empiriche per definire quelle teorie.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Dalla lettera di risposta a un laureando in filosofia, 9 dicembre 1952.
Origine: Il lato umano, pp. 27-28

Amélie Nothomb photo

“La mente piccola si ferma, la mente evoluta, avanza!”

Maria lo Monaco

Prevale photo

“La mente umana è un mondo a parte. Complesso, misterioso e mai conosciuto completamente. Per questo motivo, intrigherà sempre l'anima, il corpo ed un'altra mente.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Bill Tilden photo

“[Su Jean Borotra] […] Più artista e il ciarlatano; senza dubbio il più grande showman e il maggior imbroglione della storia del tennis.”

Bill Tilden (1893–1953) tennista statunitense

Origine: Citato in Enos Mantoani, Non dire gatto se non ce l'hai nel... http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/02/28/466252-dire_gatto_sacco.shtml, Ubitennis.com, 28 febbraio 2011.

Daisetsu Teitarō Suzuki photo

“La vita quale la viviamo è una, anche se la facciamo a pezzi applicandovi senza scrupoli il bisturi dell'intelletto.”

Daisetsu Teitarō Suzuki (1870–1966) storico delle religioni giapponese

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 34

Oscar Wilde photo
Marshall McLuhan photo
Dente (cantante) photo
Jacques Maritain photo

“Senza la fede nella verità non c'è efficacia umana.”

Jacques Maritain (1882–1973) religioso, filosofo

Per una filosofia dell'educazione

Argomenti correlati