„L'amore assoluto lo portiamo dentro di noi in potenza, ma nella realtà non vi è che l'istinto sessuale.“
— Carlo Maria Franzero scrittore e giornalista italiano 1892 - 1986
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 285
Origine: Matrimonio e morale, p. 99
— Carlo Maria Franzero scrittore e giornalista italiano 1892 - 1986
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 285
— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Origine: Tre saggi sulla sessualità (1905), Le aberrazioni sessuali, p. 34
— Papa Paolo VI 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1897 - 1978
Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa
— Angelo Scola cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1941
— Alfredo Oriani scrittore, storico e poeta italiano 1852 - 1909
da Gelosia
— Georg Christoph Lichtenberg fisico, scrittore e aforista tedesco 1742 - 1799
Osservazioni e pensieri
— Annette von Droste-Hülshoff scrittrice e poetessa tedesca 1797 - 1848
da Istinto, p. 131
La casa nella brughiera
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Detti e contraddetti
— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
Origine: Americanismo e fordismo, pp. 16 sg.
— Vittorio Sgarbi critico d'arte, politico e opinionista italiano 1952
da L'aria che tira, LA7, 21 febbraio 2014
Da programmi televisivi
— Edward Shorter 1941
Origine: Storia del corpo femminile, p. 15
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
J809 – F951, vv. 1-6
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J801 – 850 http://www.emilydickinson.it/j0801-0850.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.
— Arthur Schopenhauer, libro L'arte di trattare le donne
Origine: L'arte di trattare le donne, p. 61, 2005
— Paramahansa Yogananda filosofo e mistico indiano 1893 - 1952
Il divino romanzo
— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Origine: Tre saggi sulla sessualità (1905), Le aberrazioni sessuali, p. 16
— Walter Kasper arcivescovo cattolico, teologo e cardinale tedesco 1933