
Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)
Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)
citato in Berlusconi: "Siamo i missionari che vendono tv in tutta Europa", la Repubblica, 17 gennaio 1988
1988
“Quelli che "l'ha detto il telegiornale."”
tutte quante da Quelli che..., n. 2
Quelli che...
“Non c'è niente da guardare, questa è una radio non un telegiornale”
Origine: Da Contemporaneo, V; citato in Franco Fochi, Lingua in rivoluzione, Feltrinelli, Milano, 1966, p. 264.
Origine: Citato in Concertone del Primo maggio. In migliaia per Vasco Rossi http://www.repubblica.it/2009/05/dirette/sezioni/spettacoli_e_cultura/concerto-1mag2009/concerto-1mag2009/index.html, Repubblica.it, 1 maggio 2009.
da Speciale Tg1 - L'ultimo cronista http://www.tg1.rai.it/SITOTG/TG1_rubriche/0,8547,22%5E1068144,00.html, 6 novembre 2007
“Un film scoperto a caso | tra la pubblicità | ed un telegiornale | senza un po' di verità.”
da Maledetta televisione, n. 6
I miei americani
Origine: Traduzione di That's Alright Mama di Elvis Presley (testo di Arthur "Big Boy" Crudup).