“Li combattemmo quando tentarono di smembrare lo Stato. Dovrei farmi perdonare per questo?”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 05 Novembre 2017. Storia
Argomenti
stato
Menghistu Hailè Mariàm photo
Menghistu Hailè Mariàm 36
militare e politico etiope 1937

Citazioni simili

Aldo Busi photo
Antonio Gramsci photo
Franz Krauspenhaar photo
Giovanna d'Arco photo

“[Al processo, interrogata se le fosse stato rivelato che sarebbe evasa dalla sua prigione] E io dovrei venire a dirvelo?”

Giovanna d'Arco (1412–1431) eroina nazionale francese, venerata come santa dalla Chiesa cattolica

Origine: Citato in Teresa Cremisi, Terza udienza publica, sabato 24 febbraio, nella sala grande del castello di Rouen, p. 30.

Bálint Balassi photo

“Gesù Cristo è morto per me. | Perché dunque dovrei disperarmi? | Signore, io sono stato un tuo soldato, | io ho marciato nella tua armata.”

Bálint Balassi (1554–1594) poeta ungherese

Origine: Citato in Folco Tempesti, Lirici ungheresi , scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, p. 23.
Origine: Balassi pronunciò queste ultime parole prima di morire mentre gli venivano amputate le gambe colpite da una cannonata nell'assedio di Esztergom: «Christus mortuus est pro me et ego diffidam? Tuus miles fui, Domine! tua castra secutus sum». Paolo Ruzicska, Storia della letteratura ungherese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1963, p. 353.

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“[Sonja] Mi è bastato cominciare a amarla di nuovo per capire i suoi motivi, e dopo aver compreso i motivi non è che l'abbia perdonata, ma non c'è stato più niente da perdonare.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

15 febbraio 1895, p. 396

Gialal al-Din Rumi photo
Joseph De Maistre photo

“Credi forse che sarei stato maggiormente grato a tua madre se, anziché farmi te e tuo fratello, avesse scritto un bellissimo romanzo?”

Joseph De Maistre (1753–1821) filosofo, politico e diplomatico italiano

da una lettera alla figlia; citato nella Prefazione di Alfredo Cattabiani a J. De Maistre, Le Serate di San Pietroburgo, Rusconi Editore

Volodymyr Klyčko photo

Argomenti correlati