“[…] la dominazione occidentale non è altro essa stessa che un'espressione del "regno della quantità."”

Variante: [... ] la dominazione occidentale non è altro essa stessa che un'espressione del "regno della quantità". (p. 17)
Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, p. 17

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
René Guénon photo
René Guénon 23
scrittore e esoterista francese 1886–1951

Citazioni simili

Paul Valéry photo
Sēngcàn photo

“Nel regno dell'essere come è, non vi è altro e non vi è sé.”

Sēngcàn (529–606) monaco buddhista cinese

Origine: Citato in Musō Soseki, Buddismo e Zen, a cura di Thomas Cleary, traduzione di Roberto Sorgo, Gruppo Editoriale Armenia, Milano, 1996, p. 59.

Giorgio La Pira photo
Emil Cioran photo

“Essere in vita – improvvisamente sono colpito dalla stranezza di questa espressione, come se essa non si applicasse a nessuno.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

L'inconveniente di essere nati

Jean-Luc Marion photo
Pëtr Dem'janovič Uspenskij photo
Dionigi l'Areopagita photo

“Nell'ultimo stadio, la stessa distinzione fra soggetto e oggetto scompare ed è proprio la Mente Quello che essa contempla. Viene trasceso anche il pensiero, e svanisce l'intero regno degli oggetti. A questo punto, in quanto soggetti, ci si conosce come parte, e ci si conosce come tutto.”

Dionigi l'Areopagita giudice dell'Areopago, convertito alla cristianità dall'apostolo Paolo

La gerarchia celeste
Origine: Citato in Jean Campbell Cooper, Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, Roma, 1982.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Argomenti correlati