“Io non fui mai tanto fidente e animato. Dal momento in cui mi balenommi la cara speranza di esser con voi alla guerra gigantesca [la Spedizione dei Mille] che si è iniziata testè io conto le ore e i minuti e mi paion secoli tutti i momenti di aspettazione.”

Origine: Da una lettera ad Achille Sacchi, 4 giugno 1860; citato in Dopo Belfiore. Le memorie di Attilio Mori e di Monsignor Luigi Martini (edizione di Albany Rezzaghi) e altri documenti inediti, a cura di Costantino Cipolla, FrancoAngeli, Milano, 2010, p. 174.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
momento , minuto , secolo , conto , speranza , guerra , essere , tanto
Luigi Castellazzo photo
Luigi Castellazzo 3
patriota e politico italiano 1827–1890

Citazioni simili

Gustave Flaubert photo
Federico García Lorca photo
Julio Cortázar photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“L'uomo non è mai tanto egoista come nei momenti di entusiasmo.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
Diogene Laerzio photo
Emil Cioran photo

“Mille anni di guerra hanno consolidato l'Occidente; un secolo di Psicologia lo ha ridotto allo stremo.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Sillogismi dell'amarezza

Wolf von Baudissin photo
Giorgio Gaber photo

“Scusa cara | ci sono dei momenti, | vien voglia di andar via, | non sai che cosa vuoi.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Evasione, n. 5
I borghesi

William Shakespeare photo

Argomenti correlati