“Assai peggiore dal punto di vista estetico fu il mostruoso monumento a Vittorio Emanuele Secondo che ancor oggi deturpa il panorama di Roma. Coperto di simboli guerreschi, costruito arrogantemente e aggressivamente a ridosso del Campidoglio, troppo dispendioso e tipico prodotto della pomposa architettura di Stato, la costruzione di Sacconi fu un monumento elevato a quanto vi era di peggio nel gusto dell'epoca.”
Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, p. 277
Citazioni simili

“Roma è l'esempio di ciò che accade quando i monumenti di una città durano troppo a lungo.”
citato in La filosofia di Andy Warhol da A a B e viceversa

Antichi monumenti di Siracusa

Origine: Citato in Olmi in trincea http://www.cinematografo.it/cinemedia/olmi_in_trincea/00027615_Olmi_in_trincea.html, Cinematografo.it, 14 marzo 2014.

Origine: Italia antica, p. 306

Origine: Si riferisce al Palazzo di Giustizia di Roma, chiamato dai romani il palazzaccio.
Origine: Saper vedere, pp. 260-261

Origine: da Corriere di Napoli, N.° 226, anno XVIII; citato in Almerico Meomartini, I monumenti e le opere d'arte di Benevento, 1889, p. 492.

a proposito dell'anfiteatro romano di Siracusa

Origine: Italia antica, p. 306