“La lealtà ispira la comprensione, e la comprensione la cooperazione; queste sono le più evidenti prove di forza. Ma le solide fondamenta di tutto ciò poggiano sull'educazione. È l'educazione che permette alle persone di vivere insieme, e le tiene lontane dalle insidie dell'immoralità, e induce il rispetto per la legge.”

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso in occasione della apertura di biblioteche e scuole serali, 30 marzo 1948; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Haile Selassie photo
Haile Selassie 230
negus neghesti etiope 1892–1975

Citazioni simili

“L'educazione è il metodo che ci permette di acquisire il più alto livello di pregiudizi.”

Laurence J. Peter (1919–1990) psicologo canadese

Senza fonte

Lobsang Rampa photo

“La Legge è severa con i ricchi per insegnar loro la comprensione e la pietà”

Lobsang Rampa (1910–1981) scrittore britannico

Variante: La Legge è mite con i poveri per mostrar loro la compassione.
Origine: Il terzo occhio, p. 20

Haile Selassie photo

“Ora, per favore, un po’ di comprensione. | Sono uno sfruttato ritenuto in eccesso, | ho in mano un grande e solido mattone, | vorrei contribuire alla storia.”

Filippo Gatti (1970) cantautore, musicista e produttore discografico italiano

da Un idiota, n.2
Tutto sta per cambiare

Milan Kundera photo
Rudolf Steiner photo

“La massima fondamentale dell'uomo libero è quella di vivere nell'amore per l'azione e di lasciar vivere avendo comprensione per la volontà altrui.”

Rudolf Steiner (1861–1925) filosofo, esoterista e pedagogista austriaco

da La filosofia della libertà
La Filosofia della libertà

Edgar Morin photo

“La comprensione è contemporaneamente il mezzo ed il fine della comprensione umana”

Edgar Morin (1921) filosofo e sociologo francese

Origine: I sette saperi, p. 14

Haile Selassie photo

Argomenti correlati