“21^tappa: Madonna di Campiglio-Aprica, 199 km. 5 Giugno 1999: una delle giornate più tristi per il ciclismo. (Giro d'Italia 1999, inizio telecronaca 21^tappa, dopo l'esclusione di Marco Pantani)”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Adriano De Zan photo
Adriano De Zan 29
giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo… 1932–2001

Citazioni simili

“Marco Pantani vince, trionfa, alza le braccia al cielo! Una tappa indimenticabile! (Giro d'Italia 1998, arrivo 19^tappa)”

Adriano De Zan (1932–2001) giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano

Variante: Marco Pantani vince, trionfa, alza le braccia al cielo! Una tappa indimenticabile! (Giro d'Italia 1998, 19^tappa)

Gino Bartali photo

“[Dopo la tappa del Bondone al Giro d'Italia del 1956] Non avrei mai pensato di dover faticare così tanto anche in macchina.”

Gino Bartali (1914–2000) ciclista italiano

Origine: Citato in Adriano De Zan, Gentili signore e signori buongiorno.

Vincenzo Nibali photo

“Il Principe [del Bahrein] ha deciso di investire nel ciclismo per pura passione. Era venuto al Giro dell’anno scorso in forma privata e alla fine della tappa di Andalo (dove ero andato male) mi aveva guardato negli occhi: sei il corridore adatto per costruire una squadra, mi aveva detto.”

Vincenzo Nibali (1984) ciclista su strada italiano

Origine: Dall'intervista di Gaia Piccardi, Il nuovo Nibali sfida i misteri di Quintana. «Lui l’uomo da battere», Corriere della Sera, 1° maggio 2017, p. 49.

“Sul Mortirolo (quota 1854) è nato il mito di Marco Pantani, quando il 5 giugno 1994 salutò tutti e andò in fuga nell'ultima parte della salita, passando in vetta con 10 minuti su Nelson Rodriguez, primo degli inseguitori.”

Aldo Grasso (1948) giornalista, critico televisivo e docente italiano

Origine: Da Aristotele in fuga sullo Stelvio. Lo spirito vitale del Giro d'Italia http://www.corriere.it/cultura/17_aprile_26/giro-d-italia-libro-volume-giacomo-pellizzari-29d373b8-2aa0-11e7-aac7-9deed828925b.shtml, Corriere.it, 26 aprile 2016

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Hans Christian Andersen photo
Alfred Rosenberg photo
Lev Trotsky photo

“Hitler si è forgiato insieme alla sua opera. Ha imparato per gradi, una tappa dopo l'altra, durante la lotta…”

Lev Trotsky (1879–1940) politico e rivoluzionario russo

Origine: Da un reportage di Georges Simenon, 1933; citato in Simenon: «Scusi Trotskij, permette tre domande?» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/novembre/28/Simenon_Scusi_Trotskij_permette_tre_co_0_031128057.shtml, Corriere della Sera, 28 novembre 2003.

Marco Delvecchio photo

Argomenti correlati