“Abbiamo combattuto per la nostra terra e abbiamo combattuto per la nostra sovranità. Piccoli quanto siamo, abbiamo vinto la nostra indipendenza e siamo pronti a versare il nostro sangue […] Quindi, tieniti la tua Inghilterra, Blair, e lasciami tenere la mia Zimbabwe.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 25 Agosto 2020. Storia
Robert Mugabe photo
Robert Mugabe 16
politico zimbabwese 1924–2019

Citazioni simili

George R. R. Martin photo

“Ho vinto tutte le battaglie che ho combattuto, eppure sto perdendo la guerra.”

Robb Stark
2016, p. 503
I fiumi della guerra

Arthur Hugh Clough photo

“Meglio aver combattuto e perso che non avere neanche combattuto.”

Arthur Hugh Clough (1819–1861) poeta inglese

da Peschiera

Zane Grey photo
Albert Einstein photo
Erwin Rommel photo

“Per me, i soldati sono tutti uguali. I negri vestono la vostra stessa divisa, hanno combattuto al vostro fianco, e quindi starete rinchiusi nello stesso recinto.”

Erwin Rommel (1891–1944) generale tedesco

risposta ad un ufficiale sudafricano bianco catturato in nord Africa alla sua richiesta di essere inserito in una zona separata dai soldati neri
Origine: Citato in Arrigo Petacco, L'armata nel Deserto. Il segreto di El Alamein.

Lee Child photo

“La realtà andava affrontata, non combattuta.”

Vendetta a freddo

Caparezza photo

“Tieniti la terra, uomo, io voglio la luna!”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Vengo dalla Luna, n. 6
Verità supposte

Haile Selassie photo

“La Nostra felicità è grande nell'essere riuniti con il Nostro amato popolo, che, aspettando la Nostra assistenza negli ultimi cinque anni e bramando di rivederCi, ha combattuto in difesa della propria indipendenza con le proprie mani nude e i propri muscoli contro l'invasore.”

Haile Selassie (1892–1975) negus neghesti etiope

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso al ritorno sul suolo etiope dopo cinque anni di esilio, 22 gennaio 1940; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Giuseppe Garibaldi photo

“Il De Flotte appartiene all'Umanità intera, poiché per lui, la patria era colà dove il popolo sofferente si moveva per la libertà. De Flotte morto per l'Italia, ha combattuto per lei, come avrebbe combattuto per la Francia.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

Ai miei compagni d'arme, 24 agosto 1860; p. 176
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Argomenti correlati