“La gatta può fare i gattini nel forno, ragazza mia, ma non per questo sfornerà pasticcini.”
“L'educazione scolastica degli esseri umani è probabilmente peggiore di quella che una qualsiasi mamma gatta dà ai suoi gattini, i quali sono immediatamente e realisticamente istruiti su come cavarsela in un mondo zeppo d'insidie. Al contrario i bambini, […], sono allevati spesso da maestri pericolosi e inconseguenti, predicatori del paradosso che non si debba cercare il proprio «vile» interesse.”
Lettera 6, Alla mia gatta, p. 57
I pericoli della solidarietà
Argomenti
gattino , predicatore , insidia , scolastica , paradosso , mamma , educazione , lettera , peggiore , maestria , maestro , contrario , interesse , bambini , mondo , essere , proprioSergio Ricossa 36
economista italiano 1927–2016Citazioni simili
Stephen King
(1947) scrittore e sceneggiatore statunitense
Max Weber
(1864–1920) economista, sociologo, filosofo e storico tedesco
Origine: Da Sociologia delle religioni.
Gregory Bateson
(1904–1980) antropologo, sociologo e psicologo britannico
Verso un'ecologia della mente
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?
“Si dice che i bambini dei poveri non siano allevati, ma “tirati su”.”
Charles Dickens
(1812–1870) scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico