“Gli imperialisti e i partigiani della restaurazione del regime borghese se la prendono col socialismo qualificandolo come «totalitarismo», come «regime da caserma» ovvero come «sistema di comando amministrativo». Sofismi reazionari, irragionevoli e senza alcun fondamento teorico. I partigiani della restaurazione del regime borghese, invece, come si comportano? Hanno sciolto il partito comunista con un «decreto presidenziale» ed impongono la loro volontà in ogni faccenda.”
Argomenti
regime , restaurazione , partigiano , borghesia , borghese , sofisma , totalitarismo , caserma , amministrativa , decreto , reazionario , teorico , socialismo , faccenda , fondamento , comando , comunista , sistema , partito , volontàKim Jong-il 54
dittatore nordcoreano 1941–2011Citazioni simili

Origine: Citato in Craxi: la nostra bandiera rossa resta http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,4/articleid,0890_01_1991_0318_0004_12455480/, La Stampa, 27 dicembre 1991

“I comunisti italiani sono compromessi fino al collo con il regime sovietico.”
da The Spanish Cockpit, p. 192; citato in Chomsky 2003, Obiettività e cultura liberale, p. 148
Brigantaggio e questione meridionale

2001, p. 173
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte