“Toglietemi tutto, ma lasciatemi l'Estasi | ed io sarò più ricca allora, di tutti i miei Simili. | È giusto ch'io viva così riccamente | quando alla mia Porta ci sono coloro che hanno di più, | in abietta povertà?”

J1640 – F1671, vv. 1-5
Lettere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
estasi , vivaio , simile , giusto , color , colore , alloro , porta , povertà
Emily Dickinson photo
Emily Dickinson 314
scrittrice e poetessa inglese 1830–1886

Citazioni simili

Jovanotti photo

“Chiara era una ricca signorina | che diventò ancor più ricca quando amò la povertà.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Penelope
Buon sangue

Marco Pannella photo

“La Lucania è come la Libia. Ricca di petrolio e povertà.”

Marco Pannella (1930–2016) politico e giornalista italiano

Origine: Citato nell'articolo di Rosamaria Aquino su Il quotidiano della Basilicata, anno 10, n. 234, 26 agosto 2011.

“Ma toglietemi una curiosità: è vero che qui in continente ci mettete la panna sopra le fragole? Perché noi a Santa Giusta se non ci mettiamo il letame col cavolo che crescono!”

Lucio Salis (1947) comico e produttore discografico italiano

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.

Dargen D'Amico photo

“Non lasciatemi solo, come è successo a Dio | che non ha la Tv, e anche se ha molti amici | gli fanno compagnia giusto i giorni festivi.”

Dargen D'Amico (1980) rapper e cantautore italiano

da Odio Volare, n. 1
D' Parte Seconda

Giovanni Pascoli photo
Charles Dickens photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Mark Rothko photo
Antonio di Padova photo
Carmine Crocco photo

Argomenti correlati