“Il moralista conosce la brevità e il limite di ciò che fai.”

Da interviste

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
moralista , limite , brevità
Vittorio Sgarbi photo
Vittorio Sgarbi 140
critico d'arte, politico e opinionista italiano 1952

Citazioni simili

Indro Montanelli photo

“Conosco molti furfanti che non fanno i moralisti, ma non conosco nessun moralista che non sia un furfante. Senza, per carità, allusione a Scalfari. Solo come promemoria.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Citato in Eugenio Scalfari, Incontro con io, Rizzoli, Milano, 1994, ISBN 8806200747.

Gene Gnocchi photo

“È ormai accertato da una casistica probante che il ghiro conosce i suoi limiti.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 40

Protagora photo

“Riguardo agli dèi, non so né che sono, né che non sono, né di che natura sono, opponendosi a ciò molte cose: l'oscurità dell'argomento e la brevità della vita umana.”

Protagora (-486–-411 a.C.) retore e filosofo greco antico

frammento 4
Frammenti di alcune opere, Antologie

Gene Gnocchi photo
Rabindranath Tagore photo

“Ogni persona è degna d'un'infinita ricchezza d'amore, la bellezza della sua anima non conosce limiti…”

Rabindranath Tagore (1861–1941) poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano

Origine: Fogli strappati, p. 83

Jean de La Bruyère photo

“Lo spirito non è ciò che spazia e libera, ma ciò che frena e limita.”

Cesare Viviani (1947) poeta e scrittore italiano

Pensieri per una poetica della veste

Quinto Orazio Flacco photo

“La brevità della vita ci vieta di concepire speranze a lungo termine.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

I, 4, 15

“[Lenz] Moralista ad oltranza.”

Ladislao Mittner (1902–1975) critico letterario, linguista e insegnante italiano

Origine: Citato in Corriere della sera, 28 gennaio 2010.

Indro Montanelli photo

“I cinici sono tutti moralisti, e spietati per giunta.”

cap. 10, p. 144
Storia d'Italia, L'Italia giacobina e carbonara

Argomenti correlati