... ] "Essa rende l'uomo sprezzante, ingiusto, spietato nel suo egoismo. Come capisco la collera di chi non ha niente, quando i ricchi banchettano con sfrontata arroganza!" [... ] Guardai Jean e i suoi amici in fondo: mi sembrò che nascondessero a stento la commozione. Poco dopo successe un fatto incredibile. Era il momento della comunione. [... ] Io aspettavo il mio turno in seconda fila e cercavo di concentrarmi, quando sussultai vedendo Jean che si inseriva tra me e il mio vicino. (p. 69)
“Non ci sono parole per descrivere quanto Jean-Pierre Leaud sia perfetto nel ruolo del ragazzino - il suo viso è così implacabilmente impassibile eppur espressivo, così apparentemente rilassato eppure teso, così graziosamente positivo nei movimenti, come un Jean Gabin in miniatura. Da questo giovane sconosciuto il signor Truffaut ha tirato fuori una performance che vivrà come un delizioso, provocante e straziante monumento a un ragazzino.”
Argomenti
ragazzino , miniatura , performance , tirata , monumento , viso , ruolo , movimento , perfetto , signore , signora , signoria , giovane , giovani , parola , parola-chiave , sconosciutoBosley Crowther 3
giornalista e critico cinematografico statunitense 1905–1981Citazioni simili
Origine: Citato in Chiara Ugolini, [//trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/amelie-e-tornata-e-si-chiama-mathilde/285151 Amelie è tornata e si chiama Mathilde], repubblica.it, 31 gennaio 2005.
“Nudo, così ti sto davanti, il viso stropicciato e il cuore fuori dai denti.”
da "Mi manca da vicino" n. 2
1009 giorni
Origine: Citato in Arnfried Edler, Schumann e il suo tempo (Robert Schumann und Sein Zeit), traduzione di Laura Dallapiccola, E.D.T. Torino, 1991.
“La mia tristezza è noia di un papà che non ci onora, e mamma è una ragazzina che fa la signora.”
da Tieni duro, n. 7