“Paradossalmente, Himmler si presentava quasi come un avversario dell'antisemitismo, perché in fondo l'antisemitismo non era che un'ideologia e, come egli soleva dire, non era con le ideologie che si uccidevano i pidocchi: la questione ebraica era una questione di pulizia e come per spidocchiare non valevano ideologie ma solo l'allontanamento fisico dei pidocchi, altrettanto doveva valere per gli ebrei.”

VI. Le complicità e il silenzio del mondo, p. 75
La soluzione finale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Lenin photo
Robert Laughlin photo

“Il nocciolo della questione è che le ideologie rappresentano un ostacolo alle nuove scoperte.”

Robert Laughlin (1950) fisico statunitense

Origine: Un universo diverso, p. 133

Haile Selassie photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Bruno Forte photo
Karl Marx photo

“L'ideologia dominante è sempre stata l'ideologia della classe dominante.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco

da L'ideologia tedesca
L'ideologia tedesca

Sergio Romano photo

“Berlusconi non perde occasione per spiegare al Paese che l'ideologia del suo movimento è in realtà l'ideologia della sua impresa.”

Sergio Romano (1929) storico, scrittore e giornalista italiano

Origine: Da La politica di Berlusconi. Il partito-azienda, La Stampa, 17 dicembre 1993, p. 1.

Silvio Berlusconi photo

Argomenti correlati