“In Iran, come altrove, vi erano traditori, spie, agitatori e sabotatori di professione, sui quali il nostro governo e i nostri alti comandi dovevano essere informati e contro i quali il nostro popolo doveva essere difeso: era il compito della Savak. Servizio di informazione e di contro-spionaggio, essa agiva anche a richiesta dei magistrati civili, ma quest'ultimo compito le fu tolto per essere affidato alla gendarmeria e alla polizia ordinaria, in seguito a raccomandazioni da parte di commissioni di giuristi internazionali.”
Origine: Risposta alla storia, p. 247
Argomenti
compito , spionaggio , agitatore , essere , raccomandazione , giurista , traditore , commissione , magistrato , ordinaria , polizia , professione , richiesta , comando , informazione , difesa , seguito , civile , servizio , governo , popolo , parteMohammad Reza Pahlavi 97
1919–1980Citazioni simili

Origine: Citato in La bufala della democrazia https://web.archive.org/web/20090724164234/http://www.correntemente.org/archivio/la-bufala-della-democrazia/. In originale: A popular Government without popular information, or the means of acquiring it, is but a Prologue to a Farce or a Tragedy, or perhaps both. Knowledge will forever govern ignorance: And a people who mean to be their own Governors, must arm themselves with the power which knowledge gives, dalla " Lettera a W.T. Barry http://press-pubs.uchicago.edu/founders/documents/v1ch18s35.html", 4 agosto 1822, in The Writings of James Madison (1910) a cura di Gaillard Hunt, Vol. 9, p. 103; queste parole, con la forma arcaica "Governours", si trovano a sinistra dell'entrata principale del James Madison Memorial Building, Biblioteca del Congresso.
Origine: Citato in E il supergiudice sbottò Falcone? Era un cretino http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/06/30/il-supergiudice-sbotto-falcone-era-un.html, la Repubblica, 30 giugno 2001.

“I compiti di ogni generazione sono compiti dai quali la Provvidenza di Dio non è assente.”
La politica, la morale e il peccato originale
“A ciascuno è affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.”
Dalla parte degli ultimi

“Il compito primordiale dello scrittore di oggi è di essere «mitoclasta.»”
dalla prefazione a Don Juliàn