“Tutta la ricchezza delle geniali invenzioni verbali di Manganelli presuppone un agio, nel lettore-spettatore, non molto diverso da quello di chi si immerge nei piaceri della pubblicità televisiva. […] La fatale monotonia di Manganelli, che annulla la novità sostituendola con la perpetua sorpresa, deriva dalla incapacità di farsi mettere in discussione, foss'anche per un attimo, da un diverso sistema di giudizi e scelte (come Beckett e, naturalmente, Kafka, sanno invece accettare). Sembra che Manganelli voglia che l'acquirente non abbia sorprese: gli garantisce sempre un Manganelli di origine controllata. Ha sempre ragione. Dunque non ha ragione mai.”

Origine: Da Manganelli, in Breve secondo Novecento; poi in Saggi ed epigrammi, 2003.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Gaetano Salvemini photo

“Sopprimiamo la discussione, e non ci resterà che la scomunica (in mancanza del rogo), o il manganello, o il colpo alla nuca.”

Gaetano Salvemini (1873–1957) storico, politico e antifascista italiano

Origine: Da Italia scombinata, Einaudi.

Stanisław Jerzy Lec photo

“Anche un manganello può indicare la strada.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

René de Ceccatty photo
Michele Santoro photo

“Grillo è destra, destra pura, insulto e manganello.”

Michele Santoro (1951) giornalista, conduttore televisivo e autore televisivo italiano

Origine: "L’anno due di Michele Santoro" http://www.ilfoglio.it/cultura/2016/11/26/news/michele-santoro-intervista-107575/

Italo Calvino photo
Irène Némirovsky photo
Luciano Canfora photo
Gaetano Quagliariello photo

“Oggi un regime fascista non avrebbe bisogno di manganelli. Gli basterebbe convincere le coscienze con il potere delle televisioni”

Gaetano Quagliariello (1960) politico e docente italiano

1981, citando Ernesto Rossi ad un convegno di Marco Pannella sul fascismo
Origine: Casini e Rutelli venite nel PDL http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=rassegna&currentArticle=LRNJ0, di Vittorio Zincone, Corriere della Sera – Magazine, 7 maggio 2009

Carl Sagan photo
Edoardo Bennato photo

“Ma che sarà, che cosa t'offrirà | quest'altra storia, quest'altra novità | l'unico rischio è che sia tutto finto | e che sia tutta pubblicità.”

Edoardo Bennato (1946) cantautore, chitarrista e armonicista italiano

da Ma che sarà
Sono solo canzonette

Argomenti correlati