„Oggi un regime fascista non avrebbe bisogno di manganelli. Gli basterebbe convincere le coscienze con il potere delle televisioni“
1981, citando Ernesto Rossi ad un convegno di Marco Pannella sul fascismo
Origine: Casini e Rutelli venite nel PDL http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=rassegna¤tArticle=LRNJ0, di Vittorio Zincone, Corriere della Sera – Magazine, 7 maggio 2009
Citazioni simili

„Le idee non hanno bisogno di armi, se sono in grado di convincere le grandi masse.“
— Fidel Castro rivoluzionario e politico cubano 1926 - 2016
Origine: Da lanic.utexas.edu http://lanic.utexas.edu/la/cb/cuba/castro/1985/19850804, 3 agosto 1985.

„Credemmo che l'Italia avesse liquidato […] un regime [quello fascista] che le aveva impedito di essere se stessa. Ed invece gli eventi […] ci dimostravano che non era affatto cambiata con il cambio del regime. Erano cambiate le forme, ma non la sostanza. Era cambiata la retorica, ma era rimasta retorica. Erano cambiate le menzogne, ma erano rimaste menzogne. Erano soprattutto cambiate le mafie del potere e della cultura, ma erano rimaste mafie.“
— Indro Montanelli giornalista italiano 1909 - 2001
„Questo paese ha avuto per un quarto di secolo un regime fascista e per mezzo secolo un regime democristiano, anche se con forti minoranze democratiche. I sedimenti del secondo prevalgono tuttora su quelli del primo, ma oggi andiamo verso un sistema inedito che li assomma e li mischia, e che meriterebbe di essere studiato antropologicamente. Servirebbe Gramsci, più di Marx.“
— Luigi Pintor giornalista, scrittore e politico italiano 1925 - 2003
E con questo?, 3 gennaio 1996
Politicamente scorretto

„Bisogna che i topi, come i fascisti, ritornino nelle fogne.“
— Aldo Busi scrittore italiano 1948
a 4'08<nowiki></nowiki>
Citazioni tratte da programmi televisivi

„Bisogna salvarsi per poter morire, perché la morte non sopraggiunga senza coscienza, ma chiara, precisa, limpida.“
— José Revueltas 1914 - 1976
Origine: Il coltello di pietra, p. 57

„La tv può avere un potere enorme, oggi l'informazione viene in maggioranza dalla televisione. In tv si fa politica, con la televisione è stato eletto Kennedy. Oggi c'è sempre più controllo dei capitali sulla televisione, ecco perché l'informazione è messa in un angolo, non frutta denaro e è pure pericolosa… Un tempo l'informazione poteva controllare gli altri poteri: non era solo un diritto ma una responsabilità. Ora invece non si fanno più le domande che contano. Chi ha creato il documento che provavamo che Saddam cercava di comperare uranio dalla Nigeria? Sappiamo adesso che era falso ma non sappiamo chi lo ha inventato. Per queste domande non c'è più spazio.“
— George Clooney attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense 1961
Origine: Dall'intervista di Cristina Piccino, America, le "streghe" son tornate, Il Manifesto, 2 settembre 2005.
„Oggi la televisione è un punto di partenza, prima era un punto d'arrivo.“
— Stefano Jurgens paroliere e autore televisivo italiano 1953

„Gli italiani non imparano niente dalla Storia, anche perché non la sanno. criteri illogici. Tutte le volte che si diceva «Ma qui bisogna restituire un po' di autorità al potere esecutivo, bisogna mettere i governi in condizione di governare» si diceva: «Fascista! Fascista!». Con questo ricatto qui abbiamo fatto le più grosse scempiaggini che si potesse immaginare.“
— Indro Montanelli giornalista italiano 1909 - 2001
da Dall'assemblea costituente alla vigilia delle elezioni del 1948
Interviste

„Anche un manganello può indicare la strada.“
— Stanisław Jerzy Lec scrittore, poeta e aforista polacco 1909 - 1966
Pensieri spettinati

„Il loro eroe è sempre chi brandisce il manganello. Ieri, il manganello vero. Oggi, quello catodico delle televisioni. Il liberalismo vero l'hanno sempre tradito, anzi non hanno mai saputo che cosa sia. Non vogliono le regole, detestano le leggi, vogliono avere le mani libere per fare quello che gli pare, in nome della loro cosiddetta «efficienza». Quando abbiamo fondato la Voce l'abbiamo toccato con mano: parlare di regole e di legalità a questa gente è peggio di un insulto, una bestemmia in chiesa.“
— Indro Montanelli giornalista italiano 1909 - 2001
Interviste

„[Su Vittorio Pozzo] Il commissario unico era un ufficiale degli alpini e un fascista di regime. Vale a dire uno che apprezzava i treni in orario ma non sopportava gli squadrismi, che rendeva omaggio al monumento degli alpini ma non ai sacrari fascisti.“
— Giorgio Bocca giornalista italiano 1920 - 2011
„[Riferendosi al governo Berlusconi] Ci sono tutte le avvisaglie. Un regime inedito, senza manganelli e olio di ricino. Restringimento graduale degli spazi di libertà utilizzando gli strumenti di comunicazione di massa e il progressivo abbattimento del sistema costituzionale.“
— Oliviero Diliberto politico, giurista e docente italiano 1956

„Si veste da donna e pensa di poter dire quello che vuole. Meglio fascista che frocio!“
— Alessandra Mussolini politico italiano 1962
da Porta a Porta, 9 marzo 2006; citata in Mussolini a Vladimir Luxuria "Meglio fascista che frocio" http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni35/muslux/muslux.html, la Repubblica, 9 marzo 2006

„Oggi piove rancore | alle finestre il ticchettio mi dice addio basterebbe un altro rumore | a mandarmi in pezzi il cuore.“
— Raige rapper italiano 1983
da Dove capita, n. 2
Zero6-Zero8

„Gli uomini non cambiano dall'oggi al domani, e cercano in ogni nuovo regime la continuazione dell'antico.“
— Marcel Proust, libro Alla ricerca del tempo perduto
1990, p. 71
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

„Ieri facevo radio, oggi faccio televisione, domani farò la lavatrice… è pur sempre un elettrodomestico.“
— Roberto Mattioli conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano 1963
da Fixing http://www.robertomattioli.com/materiale/RStampa/1996Fixing01_G.jpg, 1 ottobre 1996