Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Prefazioni
“La religione è così connaturata all'uomo, che tutti gli sforzi di un governo che volesse distruggerla, non riuscirebbero che a farla rinascere sotto le forme della superstizione; ed i popoli, cessando d'essere credenti, diverrebbero creduli.”
Citato in Joseph François Gabriel Hennequin, Dictionnaire de maximes
Louis de Bonald 11
politico e scrittore francese 1754–1840Citazioni simili

“Le superstizioni sono la vera religione del popolo, mica il cattolicesimo o l'islamismo!”
da Le persone normali
Citazioni tratte da libri

“Il carattere dei popoli può rilevarsi dalle forme più caratteristiche delle loro religioni.”
Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 19
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Prefazioni

“La Sfinge e le Piramidi sono uno scenario atto a spaventare un popolo credulo.”
Origine: Il mio primo viaggio, p. 42

About religion I am quite convinced that there must be the most perfect freedom of faiths and observance. People can worship God in any of the thousand ways they like. Bit I also claim that freedom not to worship God if I so choose, and I also claim freedom to draw people away from what I consider superstition and unsocial practices.
Origine: Eighteen months in India, p. 13