“Le teste vuote s'appagano di vento. Le parole debbono invece esser pegno delle opere, e solo così possono avere un valore. (da Distinguere l'uomo che parla da quello che agisce, p. 108)”

Oracolo manuale e arte di prudenza

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Baltasar Gracián photo
Baltasar Gracián 107
gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601–1658

Citazioni simili

Iperide photo

“L'uomo buono deve mostrare nelle sue parole come pensa e nelle sue opere come agisce.”

Iperide (-390–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

fr. 208 Jensen, conservato da Giovanni Stobeo in Florilegio, IV, 23, 34 ed. Wachsmuth-Hense; traduzione in Oratori attici minori, p. 313
Orazioni, Frammenti, Di orazioni non identificate

Fulton J. Sheen photo

“È facile produrre risonanza nelle teste vuote.”

Heinrich Wiesner (1925–2019) scrittore

Senza fonte

Stanisław Jerzy Lec photo

“Come è difficile provocare un'eco nelle teste vuote!”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Stephen King photo

“La mia parola in pegno.”

Stephen King (1947) scrittore e sceneggiatore statunitense
Vilfredo Pareto photo
David Foster Wallace photo
Baltasar Gracián photo

Argomenti correlati