“Questa sorella [la "casa comune", cioè la Terra] protesta per il male che le provochiamo, a causa dell'uso irresponsabile e dell'abuso che i beni che Dio ha posto in lei. […] Per questo, tra i poveri più abbandonati e mal trattati c'è la nostra oppressa e devastata terra che «geme e soffre le doglie del parto (Rm 8, 22)»”

Par. 2

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Papa Francesco photo
Papa Francesco 204
266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936

Citazioni simili

“Il Padre celeste ha pietà di chi soffre "il mal di terra."”

Alessandro Pronzato (1932–2018) sacerdote cattolico italiano, giornalista, scrittore e professore

Prega per noi!

Caparezza photo

“Sulla Terra è guerra tra poveri, non c'è posto se ti ricoveri.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Cacca nello spazio, n.° 9

H. G. Wells photo

“Una satira mordace suona male, sulla terra ancora smossa di una tomba. (da La farfalla; p. 22)”

H. G. Wells (1866–1946) scrittore britannico

Racconti

Papa Giovanni Paolo II photo
Fabrice Hadjadj photo
Giorgio La Pira photo

“Mi possono arrestare: ma non tradirò mai i poveri, gli indifesi, gli oppressi: non aggiungerò al disprezzo con cui sono trattati dai potenti l'oblio od il disinteresse dei cristiani.”

Giorgio La Pira (1904–1977) politico italiano

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

“La carità è un'estensione del nostro amore per noi stessi ad esseri a noi eguali a causa della nostra comune natura e del nostro comune destino di felicità in Dio. Non è compito di questo trattato provare, bensì assumere, che la nostra natura non è comune alle bestie brute, ma incommensurabilmente al di sopra della loro, ben più al di sopra di quanto noi siamo al di sotto di quella degli angeli.”

Joseph Rickaby (1845–1932) sacerdote gesuita e filosofo inglese

Origine: Da Dei cosiddetti diritti degli animali, traduzione di Paolo Garavelli, in Tom Regan, Peter Singer, Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, pp. 181-182. ISBN 88-7670-097-8

Blaise Pascal photo
Bernardo di Chiaravalle photo
Dieudonné Nzapalainga photo

Argomenti correlati