“ragione, La ragione è direttamente opposta alla fede, perciò si deve abbandonarla. Nei credenti deve essere uccisa e sepolta.”

Origine: Citato in Vittorio Messori, Il Vaticano emette un francobollo per celebrare i cinquecento anni della Riforma luterana http://www.lamadredellachiesa.it/il-vaticano-emette-un-francobollo-per-celebrare-i-cinquecento-anni-della-riforma-luterana-di-vittorio-messori/, La Madre della Chiesa.it, 16 gennaio 2017.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
sepolto , credente , opposto , ucciso , fede , ragione , essere
Martín Lutero photo
Martín Lutero 82
teologo tedesco 1483–1546

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
George Müller photo
Anton Pavlovič Čechov photo

“L'uomo o dev'essere credente o deve cercare una fede, altrimenti è un uomo vuoto.”

Anton Pavlovič Čechov (1860–1904) scrittore, drammaturgo e medico russo

Origine: Citato in Curzia Ferrari, Gorkij: fra la critica e il dogma, Editori riuniti, Roma, 2002, p. 148.

Nicholas Sparks photo
Papa Benedetto XVI photo
Fernando Pessoa photo
Norberto Bobbio photo
Michel De Montaigne photo
Jean-François Regnard photo

“Quando l'amore vuol parlare, la ragione deve tacere.”

Jean-François Regnard (1655–1709) drammaturgo

Origine: Da Le Joueur; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013.

Papa Benedetto XVI photo

Argomenti correlati