Origine: Da Ristorante Panorama - Caggiano (SA), Sette, Corriere della Sera, marzo 2013; riportato su CamillaBaresani.it http://www.camillabaresani.com/articoli.php?id_art=351&id_cat=4®ione=Campania.
“L'IMPULSO AMERICANO
L'Europa decaduta considera il Nuovo Mondo un po' come i Greci potevano considerare i loro vincitori romani. Certo, Poe non è Platone, i grattacieli non sono Notre-Dame di Chartres, il jazz non è Mozart, Charlie Chaplin non è Rembrandt. La giovane America, che s'inorgoglisce delle sue fabbriche e dei suoi ammazzatoi, è come un bambino dinanzi a balocchi nuovi.”
Capitolo X – I secoli anglosassoni, p. 263
La storia del mondo in 300 minuti
Citazioni simili

“[Su Charlie Chaplin] La sagoma del suo vagabondo è una delle icone del ventesimo secolo.”
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 505

“È sempre un bene, se l'America si áncora un po' all'Europa.”
da Sueddeutsche Zeitung, 27 aprile 2007

Lazzi, frizzi, schizzi, girigogoli e ghiribizzi (rubrica su Lacerba)

citato in Arthur Herman, Metternich, dall'Oglio editore, Milano 1958

Origine: Dal programma televisivo Coffee Break, La7, 4 gennaio 2017. Video https://www.youtube.com/watch?v=9L7lkF2Jy8A disponibile su YouTube.com (min. 12:16).
“Chi ci libererà dei Greci e dei Romani?”
da Épitres, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 774
Qui nous délivrera des Grecs et des Romains?