
Origine: L'"autogestione" jugoslava: teoria e pratica capitaliste, p. 14
Origine: L'"autogestione" jugoslava: teoria e pratica capitaliste, p. 14
da un discorso a Varsavia, 12 novembre 1968
La via leninista, vol. II
Origine: Durante un comizio a Roma nel luglio 1944; da Per la libertà d'Italia, p. 73; citato in Ginsborg 1989, p. 53.
Origine: 1918; citato in Noam Chomsky, I nuovi mandarini. Gli intellettuali e il potere in America, prefazione di Howard Zinn, traduzioni di Luca Baranelli, Francesco Ciafaloni, Giovanni Dettori, Maria Vittoria Malvano, Santina Mobiglia, Giovanna Stefancich, Adria Tissoni, Net, Milano, 2003, Obiettività e cultura liberale, p. 87.
da Lasciateci avanzare sotto lo stendardo del Marxismo-Leninismo e coll'idea dello "Ju-che" http://books.google.com/books?id=0J4cGQAACAAJ, 1983
Origine: Da La volontà delle masse http://www.antoniogramsci.com/volonta.htm, in l'Unità, 24 giugno 1925.
Origine: Citato in Enzo Biagi, Russia, Rizzoli, Milano, 1977, p. 120.
Origine: Citato in Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto, Il mondo contemporaneo. Dal 1848 a oggi, Editori Laterza, Roma, 2008, <nowiki>ISBN 978-88-420-8741-0</nowiki>, pag. 34.
“Parliamo per le masse… le lavoratrici chiedono la ricompensa per il duro lavoro.”