“La Jugoslavia è, insieme con l'Iran, l'unico Paese che abbia saputo tener testa a Stalin pur in circostanze difficili se non addirittura angosciose. Non era facile unificare le etnie e modernizzare un Paese come la Jugoslavia, e bisogna ammettere che il maresciallo Tito ha realizzato un'opera straordinaria. Dio voglia che i suoi successori si dimostrino altrettanto capaci.”
Origine: Risposta alla storia, p. 205
Argomenti
jugoslavo , paese , maresciallo , successore , circostanza , tenero , opera , operaio , unico , insieme , voglia , bisogno , dio , testa , straordinario , difficileMohammad Reza Pahlavi 97
1919–1980Citazioni simili
“Non esiste, e da tempo, alcuna forza morale capace di tenere insieme un paese che non c'è più.”
da «L'Italia non c'è più. La violenza nasce dalla fine della società» http://www.unita.it/news/81025/litalia_non_c_pi_la_violenza_nasce_dalla_fine_della_societ, l'Unità, 3 febbraio 2009

Origine: L'"autogestione" jugoslava: teoria e pratica capitaliste, p. 2

Origine: L'"autogestione" jugoslava: teoria e pratica capitaliste, p. 16

Origine: Citato in Gentiloni: "Siamo un grande Paese, ma più ottimismo" http://www.repubblica.it/politica/2017/02/18/news/gentiloni_siamo_un_grande_paese_ma_piu_ottimismo_-158611848/, Repubblica.it, 18 febbraio 2017.

Origine: Da L’ultimo rigore di Faruk. Una storia di calcio e di guerra, Sellerio, Palermo, 2016.

15 febbraio 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera

Origine: L'"autogestione" jugoslava: teoria e pratica capitaliste, pp. 4-5

Lettere al Corriere, Corriere della Sera