“Io applico sempre a questi esibizionisti della bontà, come li chiama uno dei nostri scrittori, il frammento di Pindaro. Gli Sciti affettano in pubblico una tale delicatezza che essi non possono soltanto, dicono, vedere il cadavere di un cavallo. Ma, in segreto, gli divorano coi denti la pelle dei piedi ricurvi e della testa.”

c. III
I bestiari

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Henry De Montherlant photo
Henry De Montherlant 197
scrittore e drammaturgo francese 1895–1972

Citazioni simili

Umberto Eco photo

“Ma l'esibizionista (tale il suo dramma) non ci consente di ignorare la sua vergogna.”

La perdita della privatezza: p. 89
A passo di gambero

Gautama Buddha photo

“Vinci l'ira con la delicatezza, la cattiveria con la bontà, l'avarizia con la generosità, la menzogna con la verità.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

223
Dhammapada
Origine: Citato in dhammapada http://www.saibaba.it/dhammapada/223.html, saibaba.it.

Stanisław Jerzy Lec photo

“Bisogna essere sempre se stessi. Il cavallo senza l'ussero, resta sempre cavallo. L'ussero senza il cavallo è soltanto un uomo.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati
Variante: Bisogna sempre essere se stessi. Il cavallo, senza ussaro, resta sempre un cavallo. L'ussaro senza cavallo è soltanto un uomo.

Georges Marie Martin Cottier photo
Stephen King photo
Samuel Johnson photo

“Una mosca, signore, può pungere un cavallo maestoso e farlo trasalire, ma quella è soltanto un insetto, e questo, pur sempre un cavallo.”

Samuel Johnson (1709–1784) critico letterario, poeta e saggista britannico

riferendosi ai critici; citato in James Boswell, Vita di Samuel Johnson, 1754

Alfred Hitchcock photo

“Anche se facessi Cenerentola, il pubblico cercherebbe qualche cadavere nella carrozza.”

Alfred Hitchcock (1899–1980) regista britannico, considerato il "maestro del brivido"

citato in Portala al cinema, p. 146

Argomenti correlati