“Ho bisogno di credere perché – nonostante il mio peso – mi sento piccolo di fronte a quello che c'è intorno a me. Se non credo sono fregato. A una conferenza ho detto: "Non esiste al mondo un uomo o una donna che non ha bisogno di credere in qualche cosa". Un ragazzo si è alzato dicendo: "Io sono ateo!". "Bene", gli ho risposto, "lei allora crede che Dio non esiste, quindi crede in qualche cosa.” Bud Spencer (1929–2016) attore italiano
“Il silenzio di Dio permette la chiacchiera dei suoi ministri che usano e abusano dell'epiteto: chiunque non crede al loro Dio, dunque a loro, diventa immediatamente un ateo.” Michel Onfray (1959) filosofo francese Trattato di Ateologia
“Un ateo deve sapere molto di più di quello che so io. Un ateo è qualcuno che sa che Dio non esiste. Secondo alcune definizioni, l'ateismo è molto stupido.” Carl Sagan (1934–1996) astronomo e scrittore statunitense
“Quando qualcuno si proclama ateo, il Dio in cui dice di non credere forse non ha niente a che fare con quello in cui crede una matura fede cattolica.” Tony Blair (1953) politico britannico
“Quando ero nei CCCP, avrei voluto essere ateo per grazia di Dio, come il mio amico Massimo Zamboni. Che esiste Dio io l'ho saputo da sempre.” Giovanni Lindo Ferretti (1953) cantautore e scrittore italiano
“Quando dissi alla gente nordirlandese che ero ateo, una donna durante la conferenza si alzò in piedi e disse: «Sì, ma è nel Dio dei Cattolici o in quello dei Protestanti che lei non crede?.” Quentin Crisp (1908–1999) scrittore, modello e attore britannico
“L'ateo non ha alcuna predisposizione in più del credente per agire scorrettamente e, d'altro lato, le leggi divine non garantiscono affatto la buona condotta di chi crede in Dio.” Nando Tonon Origine: Elogio dell'ateismo, p. 33