“È solo e soltanto il collettivismo che può rafforzare l’unità e la collaborazione in seno alla collettività, accrescere lo zelo creatore di tutti i suoi membri, permettere di combinare giudiziosamente e di realizzare simultaneamente ed ampiamente le sue aspirazioni sovrane e quelle dell’individuo.”
Argomenti
collettivismo , zelo , collaborazione , aspirazione , seno , sovrano , creatore , membro , individuo , collettività , combinare , unitàKim Jong-il 54
dittatore nordcoreano 1941–2011Citazioni simili

“Per certi religiosi l'uomo è un eterno bambino, da solo non può che combinare guai.”
Variante: Per certi religiosi l’uomo è un eterno bambino, da solo non può che combinare guai.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 2, Che tipo d'uomo era Kant, p. 49

Origine: Da Individualism and the Philosophy of the Social Sciences, Cato Institute, San Francisco, 1979, p. 57; citato in Dario Antiseri e Luciano Pellicani, L'individualismo metodologico. Una polemica sul mestiere dello scienziato sociale, volume 2 di Produzione e riproduzione sociale, FrancoAngeli, 1995, p. 118 https://books.google.it/books?id=RsjFdQAuqLkC&pg=PA118. ISBN 8820493837

“Collettivismo! Ma il talento non può essere che individuale.”
4 febbraio 1908; Vergani, p. 262
Diario 1887-1910