“Nel dopoguerra non c'era chi | urlava nei comizi più di un Cherokee. | Non c'erano tv colme di Nembo Kid, | né radio attive come nubi a Chernobyl. | C'era l'uomo qualunque, | sostenuto dal Fronte dell'Uomo Qualunque. | Nella schiena dei partiti | affondò le unghie: | "io non sono di destra | né di sinistra, | sono un uomo qualunque! | E lo stato è demagogo, | nel sistema bipolare non mi ci ritrovo…" | Ooh, | ferma tutto! | Devo aver avuto un herpes, | dato che questo sfogo non mi è nuovo. (da Io diventerò qualcuno, n. 12)”

—  Caparezza

Le dimensioni del mio caos

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Caparezza photo
Caparezza 379
cantautore e rapper italiano 1973

Citazioni simili

Caparezza photo

“C'era l'uomo qualunque, sostenuto dal Fronte dell'Uomo Qualunque, | nella schiena dei partiti affondo le unghie, | io non sono di destra né di sinistra, sono un uomo qualunque!”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Io diventerò qualcuno, n. 12
Le dimensioni del mio caos

Caparezza photo

“Nel dopoguerra non c'era chi | urlava nei comizi più di un Cherokee.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Io diventerò qualcuno, n.° 12

Adriano Celentano photo

“Io sono un uomo libero | né destra né sinistra | sogno ancora credendo di pensare | sogno ancora coi gomiti affacciato alla finestra.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Io sono un uomo libero, n. 9
Esco di rado e parlo ancora meno
Origine: Testo di Ivano Fossati.

Salvador Dalí photo

“Che cos'è il cielo? Dove si trova? Il cielo non si trova né sopra né sotto, né a destra né a sinistra; il cielo è esattamente nel centro del petto dell'uomo che ha fede!”

Salvador Dalí (1904–1989) pittore, scultore, scrittore, cineasta e designer spagnolo

Origine: Citato in I classici dell'arte – il Novecento: Dalì, Rizzoli Skira Corriere della Sera, p. 16.

Emil Cioran photo
Felice Orsini photo
William Faulkner photo
Beppe Severgnini photo

“Il Fronte dell'Uomo Qualunque, nell'Italia degli anni Quaranta, sembrava destinato a un successo travolgente. Ci ha lasciato solo qualche aneddoto e il termine qualunquismo.”

Beppe Severgnini (1956) giornalista italiano

Origine: Da La prima frenata dei populisti http://www.corriere.it/opinioni/17_marzo_19/i-populisti-non-sono-imbattibili-fc272ff6-0c20-11e7-a9ee-e937d2fc7af8.shtml, Corriere.it, 19 marzo 2017.

Alfred Hitchcock photo

“Stewart è il perfetto eroe hitchcockiano, perché è l'Uomo Qualunque messo in situazioni bizzarre.”

Alfred Hitchcock (1899–1980) regista britannico, considerato il "maestro del brivido"

citato in Chi c'è in quel film?, p. 368

Argomenti correlati