da Io diventerò qualcuno, n. 12
Le dimensioni del mio caos
“Nel dopoguerra non c'era chi | urlava nei comizi più di un Cherokee. | Non c'erano tv colme di Nembo Kid, | né radio attive come nubi a Chernobyl. | C'era l'uomo qualunque, | sostenuto dal Fronte dell'Uomo Qualunque. | Nella schiena dei partiti | affondò le unghie: | "io non sono di destra | né di sinistra, | sono un uomo qualunque! | E lo stato è demagogo, | nel sistema bipolare non mi ci ritrovo…" | Ooh, | ferma tutto! | Devo aver avuto un herpes, | dato che questo sfogo non mi è nuovo. (da Io diventerò qualcuno, n. 12)”
Le dimensioni del mio caos
Citazioni simili
“Nel dopoguerra non c'era chi | urlava nei comizi più di un Cherokee.”
da Io diventerò qualcuno, n.° 12
da Io sono un uomo libero, n. 9
Esco di rado e parlo ancora meno
Origine: Testo di Ivano Fossati.
Origine: Citato in I classici dell'arte – il Novecento: Dalì, Rizzoli Skira Corriere della Sera, p. 16.
Origine: Da La prima frenata dei populisti http://www.corriere.it/opinioni/17_marzo_19/i-populisti-non-sono-imbattibili-fc272ff6-0c20-11e7-a9ee-e937d2fc7af8.shtml, Corriere.it, 19 marzo 2017.
“Sono bella, famosa e simpatica. Posso avere qualunque uomo al mondo!”
“Stewart è il perfetto eroe hitchcockiano, perché è l'Uomo Qualunque messo in situazioni bizzarre.”
citato in Chi c'è in quel film?, p. 368